domenica 18 ottobre 2015

PROGRAMMAZIONE ANNO PASTORALE 2015-2016 PARROCCHIA S. MARIA ASSUNTA NERVI.

Parrocchia S. Maria Assunta – Genova Nervi Via G. Oberdan 18 – Tel 010.3202097 nervi.assunta@gmail.com
ANNO CATECHISTICO 2015/2016
Il catechismo: un percorso di vita cristiana Il catechismo proposto dalla parrocchia ha l’obiettivo di far crescere i bambini e i ragazzi come cristiani, accompagnandoli a ricevere i sacramenti dell’iniziazione cristiana: riconciliazione, eucaristia e cresima.
Il cammino catechistico, secondo le indicazioni della nostra diocesi, si divide in due cicli di tre anni ciascuno.
Il primo ciclo prepara alla prima confessione (II anno) e alla prima comunione (III anno), il secondo alla cresima (VI anno). Per ricevere i sacramenti è necessario partecipare al catechismo per tutti i tre anni di ogni ciclo, essendo presenti ad almeno due terzi degli incontri ogni anno. I ciclo dalla II elementare II ciclo dalla V elementare 1° anno Gruppo Nazaret Gruppo Emmaus 2° anno Gruppo Giordano Prima confessione Gruppo Israele 3° anno Gruppo Cenacolo Prima comunione Gruppo Gerusalemme Cresima.
La messa domenicale Momento centrale della vita della comunità parrocchiale è la messa domenicale delle 11.00, a cui sono invitati in modo particolare i bambini e i ragazzi con le loro famiglie.
L’ACR: attività per i bambini della scuola primaria Accanto al catechismo la parrocchia propone ai bambini della scuola primaria – 6-10 anni (gruppo ACR) momenti di gioco, crescita, aggregazione, formazione, attività ogni sabato pomeriggio dalle 15.30 alle 18.00.
Due volte all’anno (ottobre e aprile) viene proposta l’esperienza del bivacco (una uscita di gruppo dal sabato alla domenica pomeriggio), nel mese di luglio il campo estivo della durata di una settimana.
Attività per i ragazzi delle scuole medie Per i ragazzi delle scuole medie (11-14 anni) la parrocchia propone diverse attività. Invasione di campo: il martedì dalle 15.00 alle 16.30 e il venerdì dalle 18.30 alle 20.00 il campo sportivo dell’Emiliani è a disposizione dei nostri ragazzi, guidati dagli animatori, per giocare insieme a calcio in amicizia e divertimento.
Per questa attività che dura da ottobre a giugno, è richiesta ai fini assicurativi una quota di € 20,00 annuale. Il venerdì, dopo “invasione di campo”, si incontra il gruppo dei divergenti (12-15 anni), formato dai ragazzi che hanno vissuto il campo estivo delle medie e dai loro amici.
Anche ai ragazzi delle medie è proposto due volte l’anno il bivacco insieme ai più piccoli e nel mese di luglio il campo estivo pensato invece esclusivamente per la loro età.
Contributo spese Le catechiste prestano la loro opera gratuitamente quale servizio alla comunità parrocchiale, tuttavia per lo svolgimento dell’attività catechistica si devono affrontare diverse spese necessarie (sussidi, luce, riscaldamento, pulizia locali).
Per queste necessità al momento dell’iscrizione si richiede un contributo annuo di € 15,00 per ogni ragazzo (€10,00 per i fratelli).
Calendario 2015/2016 Gli incontri dei vari gruppi si svolgeranno ogni settimana, a partire dal 20 ottobre, presso la Casa della Gioventù, in via Oberdan 16. L’orario indicativo è dalle 17.00 alle 18.00, eventuali modifiche verranno concordate insieme alle catechiste e al parroco. Anno Gruppo Catechiste Giorno dell’incontro 1 II Primaria Nazaret Sr. Giusy, Conny, Caty giovedì 2 III Primaria Giordano Antonella, Marina mercoledì 3 IV Primaria Cenacolo Sr Michela, Teresa* giovedì 4 V Primaria Emmaus Sr. Mila, Annalisa, Luigi martedì 5 I Sec. I grado Israele Sr. Mila, Simona mercoledì 6 II Sec. I grado Gerusalemme Filomena, Laura, Liliana, Paola martedì *Il gruppo della Prima comunione verrà coadiuvato in modo speciale da p. Giacomo, p. Andrea e Luigi.  
Appuntamenti e date importani Sabato 19 dicembre Festa di Natale Sabato 06 febbraio Festa di San Girolamo Giovedì 24 marzo Pane Azzimo Venerdì 25 marzo Via Crucis dei ragazzi Sab./Dom. 9/10 aprile Bivacco di Primavera Sabato 30 aprile Prima confessione Ven./Dom. 6/8 maggio Pellegrinaggio a Roma cresimandi Sabato 14 maggio Festa di fine anno ACR Sabato 21 maggio ore 18.00 Cresime Domenica 22 maggio ore 11.00 Prime Comunioni Giovedì 02 giugno Festa di San Francesco di Paola 11/17 luglio Campo estivo 7/10 anni 17/23 luglio Campo estivo 11/14 anni Lunedì 15 agosto Festa della B.M.V. Assunta Parrocchia S. Maria Assunta – Genova Nervi 

SCHEDA DI ISCRIZIONE ANNUALE AI GRUPPI DI CATECHESI 2015/2016 N.B. i dati riportati servono ad uso interno della Parrocchia e saranno trattati ai sensi della legge 675/96 sulla tutela dei dati personali Dati del ragazzo/a: Nome___________________________________________________________ Cognome________________________________________________________ Luogo e data di nascita___________________________________________ Indirizzo_________________________________________________________ ________________________________________________________________ Battezzato nella Parrocchia_______________________________________ Il _______________________ Telefono fisso ___________________________________________________ Fratelli/sorelle che frequentano il catechismo: ________________________________________________________________ ________________________________________________________________ Dati dei genitori: Padre ____________________________ Madre ________________________ Cellulare padre ____________________ Madre _______________________ E-mail di almeno uno dei genitori: ________________________________________________________________ Gruppo di catechismo (barrare la casella)  1 anno /II primaria  2 anno/III primaria  3 anno/IV primaria  4 anno/V primaria  5 anno/I sec. I grado  6 anno/II sec. I grado  Contributo annuale € 15,00 (€ 10,00 per i fratelli) Data______________________ Firma genitore ________________________

venerdì 16 ottobre 2015

IMPEGNO QUOTIDIANO

OGNI GIORNO DI PIU'...AMORE, MISERICORDIA E PERDONO

[...] Non è sufficiente la tolleranza o la non-violenza, non basta l’amicizia o la benevolenza verso gli altri. E’ un amore che va verso tutti indistintamente: piccoli e grandi, poveri e ricchi, della propria patria o di un’altra, amici e nemici. Esige misericordia e perdono. Dobbiamo amare poi per primi, prendendo l’iniziativa, senza aspettare d’essere amati. E amare non solo a parole, ma concretamente, a fatti, dimenticando noi stessi per metterci a servizio degli altri.
(Fonte: Chiara Lubich – “Il mondo sia invaso d’amore” Messaggio di Chiara Lubich all’Assemblea dei giovani – Hiroshima, 21-25 agosto 2006)

mercoledì 14 ottobre 2015

IL BIVACCO D'AUTUNNO

Dal monte Fasce si vede lontana la città.

Il bivacco. Che bella invenzione. Partire coi sacchi a pelo e un po' di pane e salame 
e poi trovarsi con 60  piccoli amici alla fermata del 17 diretto al centro.... 
Deviazione per Val Bisanio, poi salita ad Apparizione e l'ultima fatica per arrivare 
alla casa alpina molto capiente sotto numerose antenne in cima alla montagna... 
Tanti. Tutti per fare festa insieme. E la gioia e' moltiplicata. Io c'ero.

 e salame e poi trovarsi con 60  piccoli amici alla fermata del 17 diretto al centro.... Deviazione per Val Bisanio, poi salita ad Appirizione e l'ultima fatica per arrivare alla casa alpina molto capiente sotto numerose antenne in cima alla montagna... Tanti. Tutti per fare festa insieme. E la gioia e' moltiplicata. Io c'ero.


Lasciamoci guidare da Dio che ci parla.

Ogni Scrittura è ispirata da Dio e utile a insegnare, a riprendere, a correggere, a educare alla giustizia, perché l'uomo di Dio sia completo e ben preparato per ogni opera buona. 2 Timoteo 3:16,17 https://play.google.com/store/apps/details?id=com.aiuspaktyn.versetto

giovedì 8 ottobre 2015

Valori e ideali

L'impegno  della vita Cristiana e' far vivere Dio tra gli uomini. Una parola!!! Ma anche far si' affinche'  gli uomini vivano per Dio. Ogni giorno, ogni ora e' un impegno continuo... Costruire rapporti e vivere la bellezza di sentirsi tutti Fratelli e figli di Dio Padre.

sabato 3 ottobre 2015

Mese missionario

Tutta la Chiesa e' missionaria. Abbiamo un intero mese per proiettarci verso i confini della terra. Pregare si' per le opere missionarie, aiutare i poveri, ma sentire che anche noi siamo chiamati a evangelizzare dove Dio ci mette. Aprire la nostra mente e il cuore verso chi e' lontano da Dio. Sentire la responsabilita' che le anime sono da salvare anche con il nostro impegno.

Il Papa Francesco e la famiglia.

Il Papa ci chiede insistentemente di pregare per il sinodo che inizia Domenica 4 ottobre. 
La coppia e la famiglia vivono la difficolta' di aprirsi alla vita del Vangelo. 
Riportare i valori veri e gli Ideali cristiani nelle famiglie. 
Ritornare all'Amore. 
Dio non e' amato perche' non si e' capito il Suo Amore.

sabato 26 settembre 2015

VISITA ALL'EXPO' 2015

 Alcuni rappresentanti della parrocchia hanno avuto la possibilita' di visitare la grande esposizione dell'ESPO' 2015 a MILANO.
Eravamo un pullman di persone pronte ad affrontare l'avventura di una giornata diversa e ricca di novita'. Tutto veramente mondiale.
ALBERO  COSI' DETTO  DELLA VITA.
IL TEMA DEL CIBO SULLA TERRA COINVOLGE L'INTERA UMANITA'.

 
  ALLA GRANDE FESTA DELL'EXPO' DI MILANO  ABBIAMO VISTO TUTTO IL MONDO, TUTTE LE NAZIONI  E TANTA PACE  E CONCORDIA.

 
SIAMO TORNATI CON LA SPERANZA CHE ANCHE LE NAZIONI PIU' UMILI E POVERE SI SENTANO ACCOLTE  E APPREZZATE  DAI POTENTI DEGLI ALTRI STATI RICCHI ED EVOLUTI.



lunedì 21 settembre 2015

Festa a Langasco

L'arrivo di un nuovo Pastore per Langasco  a pochi km da Campomorone, sulle colline del Genovese, e' stato il motivo per una grande festa. Campane a festa, tanta gente e molta fede  accogliente. P. Paolo dopo i 6 anni di servizio nella Vicaria di Quinto-Nervi e' stato designato parroco di quel meraviglioso posto. Felice come sempre  ha dato la sua piena disponibilita' a tutti.

sabato 19 settembre 2015

Feste Madonna Madre degli orfani e Patrona


Come ogni anno sia nel collegio Emiliani che nella Parrocchia dell'Assunta di Nervi, celebriamo la Liberazione di San Girolamo dalle catene  della prigionia, e la predilezione di Maria SS.che lo indico' come Padre per tanti orfani. Nella parrocchia daremo particolare solennita' alla celebrazione nella S. Messa delle ore 11 del 27 sett. Tutti invitati.

martedì 15 settembre 2015

ANCHE NOI CI PREPARIAMO AD ACCOGLIERE UNA FAMIGLIA DI PROFUGHI


Scuotono le coscienze le parole di papa Francesco all’Angelus del 6 settembre, dove indica un’azione concreta per sostenere il dramma delle centinaia di migliaia di rifugiati costretti a lasciare le proprie case: «In prossimità del Giubileo della Misericordia, rivolgo un appello alle parrocchie, alle comunità religiose, ai monasteri e ai santuari di tutta Europa ad esprimere la concretezza del Vangelo e accogliere una famiglia di profughi». 

«Bisogna fare di più»,  per muovere i vertici della politica, i circuiti del commercio di armamenti, i decisori delle scelte strategiche, le quali – come comincia a dimostrarsi – possono partire dal basso con la mobilitazione della società civile. 


 Anche noi con le indicazioni del cardinale e del prefetto di Genova stiamo studiando come parrocchia dell'Assunta le modalità di accoglienza nei locali della "Vela" oltre le famiglie che già aiutiamo, una famiglia di profughi. Ma dobbiamo fare alcuni lavori urgenti di ristrutturazione, compreso l'ascensore e alcuni angoli cottura per ogni famiglia.

DOPO LE PIOGGE DI QUESTI GIORNI...

Natura snaturata...

Anche il porticciolo di Nervi ha cambiato colore. Le barche galleggiano in mezzo alla sporcizia accumulata dai torrenti in piena.

Un mare di sporcizia.

Melma e rifiuti in mare

Dopo i nubifragi e le abbondanti piogge, i torrenti della colina del nerviese hanno scaricato in mare ogni tipo di rifiuto. 
Ecco cosa si vede dalle finestre delle abitazioni.

sabato 12 settembre 2015

Anche gli angeli lavorano.

Tutte queste creature del cielo, che sostengono Maria S.S., quest'anno ci sono state vicine e ci hanno aiutato ad onorare la Madonna Assunta nella Sua Festa.

Un segno nel cielo

Dio ci parla anche tramite i segnali del cosmo e dell'universo. Tutto e' guidato da Dio. Facciamo riferimento a Lui. Anche i fenomeni atmosferici ci parlano del Suo Amore infinito. Anche le persone sono come il tempo...tuoni e fulmini...cielo sereno.

domenica 6 settembre 2015

UNA PROPOSTA

AVVENIMENTO MONDIALE

 VIENI ANCHE TU ALLA  EXPO'  2015?

ABBIAMO  LA  POSSIBILITA’  DI  ANDARE  A  VISITARE L’EXPO’ A  MILANO. 


DATA:  VENERDI’ 25 SETTEMBRE  2015   

(PARTENZA ORE  7   DAL  PIAZZALE 

D. TRABUCCO,  RIENTRO ORE 20 )
 
COSTI :  PULLMAN  E BILGIETTI  INGRESSO  

FIERA  DELL’EXPO’ 45  EURO  A  TESTA.

    

PRANZO  al sacco, portato da ciascuno.              


ISCRIZIONI  IN SEGRETERIA.  

COSTO  PRENOTAZIONE  10 EURO.
(Affrettarsi)

sabato 22 agosto 2015

I fuochi dell'Assunta con la musica


Biglietti vincenti lotteria 2015




Biglietto vincente
1 ° PREMIO 4902
2 ° PREMIO 3472
3 ° PREMIO 4391
4 ° PREMIO 0022
5 ° PREMIO 4275
6 ° PREMIO 0113 ritirato
7 ° PREMIO 2217
8 ° PREMIO 1485
9 ° PREMIO 2003
10 ° PREMIO 4021 ritirato
11 ° PREMIO 0284
12 ° PREMIO 3078
13 ° PREMIO 1488
14 ° PREMIO 3196
15 ° PREMIO 3420
16 ° PREMIO 3162
17 ° PREMIO 1834
18 ° PREMIO 1458
19 ° PREMIO 4259
20 ° PREMIO 4392