giovedì 27 novembre 2014

MERCATINO IN PARROCCHIA S. M. ASSUNTA


Mercatino di solidarieta’ nel salone dell’Assunta di Nervi.


6-7-8  DICEMBRE 2014
…servono ancora volontari…

 

Aspettiamo altri oggetti  

manca meno di un mese...

Scoprire l'amore di Dio
anche nelle difficoltà 
Ho potuto osservare che nelle nostre chiese fervono 
i preparativi per costruire il presepio per le prossime 
festività natalizie. Vedo molto entusiasmo e l'impegno 
a rinnovare ogni anno il paesaggio e tutta la struttura 
che deve piacere ai piccoli e ai grandi.
 








LOGICAMENTE LA GROTTA DI BETLEMME SARA' IL PUNTO PIU' IN VISTA
ED IL CENTRO  DI TUTTO IL PRESEPE. IL RIFERIMENTO PIù IMPORTANTE
SARA' IL BAMBINELLO GESU. MA QUANTA FATICA PER  FAR CAPIRE AL
MONDO DI OGGI CHE LUI è IL CENTRO DELL'UNIVERSO!!!

venerdì 14 novembre 2014

OGNI GIORNO E' NUOVO E DA VIVERE CON PIENEZZA.

SI PUO' SEMPRE RICOMINCIARE

 Superare ogni divisione! Bisogna formarci sempre di più
all’amore, a quell’amore che non guarda a sé, che non 
desidera il proprio interesse, che sa superare ogni ostacolo 
frapposto da differenze tradizionali, un amore che sia più 
forte di ogni altra cosa. 

Si tratterà di un capovolgimento totale di mentalità; ma è 
necessario! L’amore dovrebbe diventare sempre più costume 
nostro e di molti.L’amore è la forza più potente, feconda, 
sicura che può legare ogni società.

mercoledì 12 novembre 2014

SOLIDARIETA', AMICIZIA, PREGHIERE PER CHIARA



LO SPETTACOLO DI MAGIA. CHE MERAVIGLIA!!!





IN TANTISSIMI ABBIAMO PARTECIPATO AL MAGIC SHOP DI DOMENICA SCORSA PROMOSSO IN SOLIDARIETA' PER CHIARA STRADELLA.
Non sembra vero ma siamo sopravvissuti per quasi due ore alle magie dei 5 Maghi che si sono alternati con molta professionalità a farci incuriosire sui fenomeni strabilianti e inspiegabili della vita e del mistero magico.


La foto che ritrae Chiara col papà, il fratello Lorenzo, con il parroco p. Giacomo durante la benedizione delle famiglie in marzo 2014, fa vedere come l'unità regnasse tra di loro anche col fratello più grande che scatta la foto. Solo la fede sorregge tutti noi che siamo vicini per un sostegno fraterno. Chiara è ora presso una struttura specializzata nei pressi di Parma.Le auguriamo di tornare presto tra noi e invochiamo l'aiuto dal Cielo.

Durante lo spettacolo non ci siamo accorti assolutamente di nessun trucco... tutto alla luce del sole, tutto incredibile, ma vero.
Mago Argenti, Mago Ghibli, Mago Fabius e Mago Teser hanno operato veri miracoli sotto la sorveglianza del Mago Ogam. Ma la realtà che ha commosso e dato forza e coraggio ad Angelo, il Papà di Chiara è la generosità dei partecipanti che hanno donato nelle offerte libere 1552 Euro per un aiuto di solidarietà in questo momento così difficile per la famiglia Stradella che assieme a tutti gli amici seguono de vicino il dramma di Chiara che da circa due mesi è in coma per un gravissimo incidente automobilistico nei pressi di Alessandria. Un grazie sincero agli artisti per questo momento che ci ha resi tutti migliori.

FESTE IN PARRO9CCHIA

50 anni di matrimonio e tanta felicita'

Festa tra amici per la bella ricorrenza dei 50 

anni di tanto amore da darne ai figli, ai nipoti 
e a tanti parenti e amici convenuti in parrocchia 
per gioire coi festeggiati. Una coppia veramente 
realizzata quella di Anna e Bruno. 
L'unico rimpianto? "E' meglio l'alba che il tramonto" 
ho sentito dire! E' vero. Gli anni ci sono. 
Ma la gioia di vivere c'e' ancora. Auguri.

mercoledì 5 novembre 2014

IL PENSIERO DEL PAPA

COME VINCERE CERTI TARLI...

L'altro giorno ascoltavo il racconto di una mamma che lotta in casa 
sua contro un "tarlo" che si è conficcato nel prezioso pianoforte. 
Ogni mattina trova buchetti che cerca di chiudere iniettando 
sostanze capaci di rendere inoffensivo lo sgradito ospite. 
Il tarlo è invisibile agli occhi, ma agisce con forza e azione costante. Per vivere deve mangiare la sostanza del legno, non si ferma, sembra incurante ai rimedi. Ascoltando le parole di Papa Francesco ritorna lo stesso esempio,  il tarlo in azione, non nel legno, ma nei nostri cuori: "Invidia e Vanagloria". L'invidia deve mangiare altrimenti muore, così anche la vanagloria deve sempre alimentarsi. Quante energie sprecate, quanti buchi nel cuore e nei rapporti con gli altri, quanta 
attenzione dobbiamo mettere affinchè vengano debellati.
          
C'è un rimedio? Sì! 
Come quella mamma ogni 
mattina dobbiamo 
iniettare nel cuore 
l'antidoto 
che Papa Francesco  indica: UMILTA' e CONCORDIA. 
Dice il  Papa :

martedì 4 novembre 2014

SOLIDARIETA' PER CHIARA STRADELLA

DOMENICA alle ore 16 al Teatro Emiliani,VORREMMO ESSERE IN TANTI allo spettacolo di Alta Magia PER SOSTENERE LA FAMIGLIA DI CHIARA  IN QUESTO MOMENTO DRAMMATICO...
CHIARA E' ANCORA IN TERAPIA INTENSIVA ALL'OSPEDALE DI ALESSANDRIA E PRESTO VERRA' TRASFERITA IN UNA CLINICA SPECIALIZZATA NEI PRESSI DI PARMA. 
Preghiamo per un buon miglioramento.

lunedì 3 novembre 2014

DEFUNTI

COME STANNO I NOSTRI NELL' AL DI LA'?

Le anime dei giusti sono nelle mani di Dio...Essi sono nella pace” 
(Sap 3, 1.3).Sono le mani più carezzevoli, è l’abbraccio più 
rassicurante che si possa sognare. “Non ci accorgiamo del tepore 
delle mani di Dio che ci raccolgono?” (P. Claudel).  Il credente lo sa, 
ma non lo vede e non lo sente.
Può succedere che durante la vita terrena un uomo non arrivi mai, 
per svariate ragioni, ad avvertire questa presenza del Padre. 
Ma con la morte si aprono gli occhi e si scopre la verità: 
eri già nelle mani di Colui che da sempre ti ha voluto e per 
sempre ti terrà con Sé; ma ora lo sperimenti con una 
gioia traboccante. Dove sono finiti i nostri defunti? 
Sono lì, in braccio a Dio, “nella pace”. Quando preghiamo 
perché “riposino in pace”, non chiediamo per loro l’incoscienza 
del sonno, ma la pienezza del rapporto filiale con Dio e 
della comunione fraterna: ecco la pace!.

sabato 1 novembre 2014

COME VANNO LE COSE IN PARROCCHIA...


venerdì 31 ottobre 2014


UNA CLASSE DI CATECHISMO 

... SPECIALE

All'inizio del secondo anno di catechismo
è bello ritrovarsi insieme e far festa a Gesù
con il programma:"IO sono con voi"
I MOMENTI PIU' BELLI SONO QUANDO ALCUNI RAGAZZI
 FANNO LE DOMANDE INTELLIGENTI
PER IMPARARE LE COSE DIFFICILI DEL CATECHISMO.
PER PREPARARSI ALLA PRIMA COMUNIONE CI VOGLIONO
TRE ANNI DI IMPEGNO SERIO MA ANCHE GIOIOSO
AL PENSIERO CHE
CI SI PREPARA  A RICEVERE ADDIRITTURA
IL DIO CREATORE DENTRO DI NOI
.

SOLO QUANDO SONO BEN ARMONIOSI E ORDINATI
AL PROPRIO POSTO,TUTTI LAVORANO
PER FARE BENE LA LEZIONE COME
 DESIDERANO LE CATECHISTE.

giovedì 23 ottobre 2014

Genovesi, tutti insieme, solidali, coraggiosi e generosi.

Solidarietà per l'alluvione




















Nella nostra parrocchia dell'Assunta di Nervi 
e nella cittadina, con sei banchetti di volontari,
in due gg abbiamo venduto 1500 magliette a 
10 euro ognuna... è stata una bella avventura.
Un buon ricavato di 17.400 Euro per aiutare,  













come una goccia, i seimila 
sfortunati che il fango ha danneggiato gravemente.
Ora speriamo in un tempo atmosferico piu' normale 
ed in un tempestivo 
intervento per le opere di risanamento 
degli argini dei fiumi pericolosi.

martedì 21 ottobre 2014

UN GRUPPO CATECHISTICO BEN ORGANIZZATO FIN DALL'INIZIO ANNO.



GRUPPO ISRAELE      2014-2015
Ottobre 14-21-28
Novembre 4

SAPIENZA
Bibbia: Sap 6,12-21; Mt 7,24-29 +Laura
personaggi attuali: Madre Teresa, M.L.King

Personaggio: GiosuèLiliana
Scheda: Sapienza – carta IsraleleFilomena
Attività: PPT Doni e frutti dello SpiritoPaola
Novembre 11-18-25
Dicembre 2

SCIENZA
Bibbia: Lc 10,21-24, sal 18
Personaggi attuali: Giovanni Paolo IILiliana
PPT: il dono della scienzaFilomena
Scheda: ScienzaLaura
Attività: ‘Da infinitamente piccolo a infinitamente grande’ Scienza e religione: complici o avversari?Paola
Dicembre 9-16
Gennaio 13-20

INTELLETTO
Bibbia: Sal 138; Mt 13,10-16Paola
Personaggio: Giuseppe ed il Faraone Gn 41,16-36Filomena
Scheda: IntellettoLaura
Attività: l’apparenza ingannaLiliana
Gennaio 27
Febbraio 3-10-24

FORTEZZA
Bibbia: Mt 4,1-11; Lc 2, 39-40Filomena
Personaggio: Santo Stefano primo martireLaura
Scheda: FortezzaLiliana
Attività: La forza di….Paola
Marzo 3-10-17-24

TIMOR DI DIO
PIETÀ
Bibbia: Gn 3,8-24Laura
Personaggio attuale: Don Bosco
Personaggio: GiudittaLiliana
Scheda: Timor di Dio - PietàFilomena
Attività: il buon samaritanoPaola
Aprile 7-14-21-28

CONSIGLIO
Bibbia: 1 Sam 16,1-3 – Mc 8,31-33Liliana
Personaggio: San Filippo NeriFilomena
Scheda: Consiglio Laura
Attività: Dio fa conoscere il suo progetto su di noiPaola
Maggio 5
Recita  doni dello spirito

venerdì 17 ottobre 2014

STIAMO ANDANDO BENE.....

UN MOMENTO DELLA SETTIMANA DELL'OKTOBERFEST DELLO SPIRITO 

per Quinto-Nervi.

















Nel ricco e variegato programma ovunque diffuso in Vicariato 
per la settimana di spiritualità della famiglia e della coppia, 
mercoledì c'è stato l'incontro  per le famiglie sul tema del dialogo, 
sempre da costruire in ogni momento e circostanza della giornata.


Le coppie che ci hanno dato la loro esperienza, si sono 
dette ottimiste per quanto riguarda il miglioramento 
della vita familiare, nonostante le crisi di ogni genere 
che sembrano minare la vita di coppia e di ogni famiglia.
Il metodo sperimentato è ritornare a fermarsi, dialogare, 
senza tenersi le cose per sè, chiusi in sè stessi.

Utilizzare tutti i mezzi per riconciliarsi, capirsi, amarsi. 
La preghiera in famiglia è ancora il punto più difficile 
ma il più efficace per tenere unita la famiglia tutta.
Sono piaciuti molto i dieci punti di Don Pino Pellegrino 
sulla vita "fruttuosa" di ogni famiglia.