venerdì 12 dicembre 2014
GIRANDO A VEDER PRESEPI
Cristo nasce sul porticciolo di Nervi
Il primo colpo d’occhio sul presepe crea un effetto di stupore e di gioia per la luminosità, la accuratezza dei particolari, il senso di vita in cui passato e presente si incontrano.
Il cielo ed il mare di Nervi sono unici, sono “i bei cieli più tersi” e qui tutto pare rinnovarsi per la doppia luminosità del cielo e del mare che si concentra e si diffonde sulle case e sul verde territorio dei giardini e dei boschi.
Il mare è tutto per Nervi: in passato era fonte di lavoro per commercianti, marinai e pescatori, fonte di rischio per le lunghe traversate che preoccupavano chi restava in attesa a casa, ieri come oggi il mare rimane per Nervi fonte di salute e di turismo.
I pescatori che hanno ideato e costruito il presepio vi hanno messo un po’ della loro storia, della loro vita, del loro amore per questo borgo ed insenatura in mare.
Con significativa attenzione alla realtà attuale, hanno voluto che le offerte raccolte siano devolute alla Band Degli Orsi, che è una associazione di volontariato ONLUS che ha come missione il miglioramento dell'accoglienza dei piccoli ospiti dell'ospedale pediatrico Giannina Gaslini di Genova.
Nessun commento:
Posta un commento